FAQ su macchinari industriali
È necessaria la marcatura UKCA per esportare macchinari industriali nel Regno Unito (tranne l'Irlanda del Nord)? | SÌ |
È necessaria la marcatura UKNI per esportare macchinari industriali in Irlanda del Nord? | QUASI MAI |
È possibile l'Autodichiarazione UKCA? | QUASI SEMPRE |
È obbligatorio avere un Rappresentante Autorizzato? | NO |
Normative applicabili
Nell’Unione Europea, i macchinari industriali sono generalmente soggetti a tre direttive principali: LVD, EMC e Machinery Safety. Allo stesso modo, nel Regno Unito, queste sono le tre normative solitamente applicabili:
- Supply of Machinery (Safety) Regulations 2008 (S.I. 2008 No. 1597)
- Electromagnetic Compatibility Regulations 2016 (S.I. 2016 No. 1091)
- Electrical Equipment (Safety) Regulations 2016 (S.I. 2016 No. 1101)
È possibile scaricare gli standard e le guide applicative nella pagina relativa alla Corrispondenza tra le normative CE e UK
Vale messo in evidenza che si tratta di normative basate su norme armonizzate e che, proprio per questo, tendono a coincidere con le rispettive norme europee.
A seconda dell’atmosfera in cui la macchina opererà, potrebbero essere applicabili altre normative, come l’ATEX, ma come regola generale sarà possibile accedere ad un’autodichiarazione.
Condizioni dell’Autodichiarazione
L’Autodichiarazione è sempre consentita nel caso delle normative di Basso Voltaggio ed EMC, a meno che (possibilità molto remota) non sia stata utilizzata una norma non armonizzata nell’elaborazione e nella costruzione del prodotto.
La normativa sulla Sicurezza delle macchine impedisce l’autodichiarazione per una specifica tipologia di macchine, quelle utilizzate nelle operazioni di sollevamento(carrucole, gru, pulegge, catene, accessori di sollevamento, ecc.). Citate nell’allegato 2, parte 4, queste macchine devono essere conformi a tutte le norme designate (che quindi devono essere tutte citate nella Dichiarazione di Conformità UKCA) e valutate da un Organismo Accreditato.
Marcatura UKNI
In conseguenza a quanto sopra riportato, è estremamente improbabile che un’azienda europea debba applicare la marcatura UKNI su una macchina industriale. Ciò avverrebe nel caso in cui si decidesse di utilizzare un organismo notificato del Regno Unito per dimostrare la conformità di un prodotto di sollevamento destinato all’Irlanda del Nord.
Certificazione dei componenti
Tre sono le domande più comuni sulla certificazione dei componenti di macchine industriali.
- È necessario, come regola generale, che tutti i componenti di una macchina soggetta alla marcatura UKCA abbiano la marcatura UKCA?
- Se un’azienda esporta nel Regno Unito componenti di una macchina che, una volta completata, sarà soggetta alla marcatura UKCA, i componenti devono essere marchiati UKCA?
- Cosa succede con le quasi-macchine?
La risposta alla prima domanda è: NO. Come regola generale, non è necessario che tutti i componenti abbiano la marcatura UKCA se le normative applicabili ai componenti sono le stesse applicabili alla macchina nel suo complesso.
Se, invece, i componenti sono soggetti ad altre normative (ad esempio apparecchiature radio o apparecchiature a pressione), è probabile che in questi casi siano consigliabili marcature UKCA aggiuntive. Questa decisione risponde comunque a una valutazione tecnica che dovrebbe essere emessa da un ingegnere esperto.
Nel caso delle macchine destinate alle operazioni di sollevamento sopra citate, l’Organismo Accreditato valuta la conformità sia della macchina nel suo insieme che dei suoi componenti, che devono quindi avere la marcatura UKCA.
Un altro caso in cui i componenti devono recare la marcatura UKCA è quello sollevato dalla seconda domanda. Qualunque prodotto che sia stato immesso nel mercato britannico richiede marcatura UKCA, indipendentemente dalla sua condizione di componente. Se il prodotto è stato importato per essere incorporato in una macchina, ma non è stato commercializzato in modo indipendente, l’importatore o il produttore della macchina deve assumere gli obblighi del produttore del componente e garantire la conformità alle normative UKCA.
In conclusione, le quasi-macchine (come definito dalla Direttiva Macchine Europea 2006/42/CE) sono escluse dalla marcatura UKCA.